D.K.S

Deutsche Kraftstoff - Systeme

Das neue Energiemodell für Europa.

Carburanti per l’Aviazione: Tipologie, Normative e Soluzioni Sostenibili

L’industria aeronautica è uno dei settori più energivori al mondo e dipende in gran parte dai carburanti fossili. Tuttavia, con la crescente attenzione alla riduzione delle emissioni di CO₂ e all’impatto ambientale, il settore sta investendo in alternative più sostenibili.

Di seguito, una panoramica sui principali carburanti utilizzati nell’aviazione, dalle opzioni tradizionali alle soluzioni emergenti più ecologiche.

Jet Fuel

1. Carburanti Tradizionali per Aerei

Jet A e Jet A-1 – Il Carburante Standard per l’Aviazione Commerciale

Il Jet A e il Jet A-1 sono i carburanti standard utilizzati dagli aerei di linea e dai jet privati. Sono cherosene altamente raffinato, con caratteristiche specifiche per garantire alte prestazioni e sicurezza nei motori a turbina.

  • Jet A: utilizzato principalmente negli Stati Uniti, ha un punto di congelamento di -40°C.
  • Jet A-1: standard internazionale, con un punto di congelamento inferiore (-47°C).

Caratteristiche del Jet A/Jet A-1:

  • ✅ Elevata densità energetica
  • ✅ Basso contenuto di zolfo
  • ✅ Elevata stabilità chimica
  • ✅ Alta affidabilità nei motori a turbina

📌 Sebbene il Jet A-1 sia più pulito rispetto ad altri carburanti, contribuisce ancora significativamente alle emissioni di CO₂.

JP-8 – Il Carburante Militare

Il JP-8 è una variante del Jet A-1 utilizzata principalmente dall’aviazione militare e dalla NATO. Contiene additivi speciali per migliorare la stabilità termica, la resistenza alla corrosione e la sicurezza in ambienti estremi.

  • 🧊 Additivi anti-gelo e anti-corrosione
  • 💡 Utilizzabile anche per veicoli terrestri militari
  • 💰 Più costoso per la sua formulazione avanzata

2. Carburanti Sostenibili per l’Aviazione (SAF)

Biocarburanti – La Prima Alternativa Green

I SAF possono essere prodotti da oli vegetali, oli esausti, rifiuti organici e biomassa tramite tecnologie HEFA, FT-SPK e ATJ.

  • ✔ Riduzione fino all’80% di CO₂
  • ✔ Compatibilità con motori esistenti
  • ❌ Costo elevato e disponibilità limitata

📌 L’ICAO e l’UE spingono per una maggiore quota obbligatoria di SAF entro il 2030-2050.

E-Fuels e Idrogeno – Il Futuro della Propulsione Aerea

E-Fuels

  • ✅ Zero emissioni nette di CO₂
  • ✅ Compatibili con motori attuali
  • ❌ Costosi e produzione limitata

Idrogeno

  • ✅ Emissioni zero
  • ✅ Alta efficienza
  • ❌ Richiede infrastrutture complesse e tempo

3. Il Ruolo di DKS

DKS Deutsche Kraftstoff - Systeme è impegnata nella distribuzione e nello sviluppo di carburanti per l’aviazione:

  • ✈ Jet A-1 certificato per aviazione civile e privata
  • 🌱 SAF per transizione energetica nel volo
  • 🔬 Collaborazioni per e-fuels e idrogeno

Contattaci per soluzioni personalizzate nel settore aeronautico.

Language