D.K.S
Deutsche Kraftstoff - Systeme
Das neue Energiemodell für Europa.
L’HVO (Hydrotreated Vegetable Oil)
Rappresenta una delle alternative più promettenti ai combustibili fossili tradizionali. È un biocarburante avanzato prodotto attraverso il trattamento idrogenativo di oli vegetali o grassi animali, che lo rende un sostituto diretto del diesel convenzionale. In Germania, l’HVO sta guadagnando terreno come soluzione chiave per la decarbonizzazione del settore dei trasporti, con un ruolo sempre più rilevante nella transizione energetica del paese.
Contesto Energetico in Germania
- Impegni di Decarbonizzazione: Obiettivo della neutralità climatica entro il 2045 con riduzione CO₂.
- Settore dei Trasporti: Responsabile del 20% delle emissioni totali. L’HVO è una soluzione immediata senza modifiche ai motori.
- Supporto Normativo: Incentivi fiscali, certificazioni ISCC e supporto RED II.
Vantaggi dell’HVO
- Riduzione delle Emissioni: fino al 90% di CO₂ in meno rispetto al diesel.
- Compatibilità: Utilizzabile nei motori diesel esistenti senza modifiche.
- Qualità Superiore: Maggiore stabilità chimica, punto di infiammabilità elevato.
- Produzione Sostenibile: Da oli di scarto e materie prime rinnovabili.
Mercato dell’HVO in Germania
- Domanda in Crescita: Ampio utilizzo nei trasporti pesanti e pubblici.
- Produzione e Importazioni: Importazione da Finlandia e Paesi Bassi, nuovi impianti in costruzione.
- Prezzo: Superiore al diesel, ma reso competitivo da incentivi fiscali.
- Sfide: Disponibilità di materie prime e bilanciamento con altri biocarburanti.
Prospettive per l’HVO in Germania
- Espansione della Produzione: Nuovi impianti e joint venture con produttori internazionali.
- Adozione su Larga Scala: Settori pubblico e logistico in prima linea.
- Sinergie Energetiche: Integrazione con elettricità e idrogeno per mix sostenibile.
- Innovazione: Ricerca su nuove materie prime e riduzione dei costi produttivi.